Ricomincio da Blogger

mercoledì 4 novembre 2020

Ho aperto questo blog nel 2011 principalmente per parlare di una delle mie tante passioni, l'ennesima, che si esaurì in un anno e mezzo (lo scrapbooking è durato meno), passato l'entusiasmo per l'argomento, questo posto è diventato solo un diario discontinuo, come quasi ogni blog che abbia mai aperto, in più il bel template che avevo, non funzionava più.

L'ultimo post era datato Settembre 2016, e parlava dei soliti scleri estivi, del fatto che incredibilmente, dopo diciotto anni, avevo cambiato la mia vecchia auto, che ancora più incredibilmente, ero andata a un concerto dei Duran Duran, cosa che avevo aspettato per 31 anni, che avevo cominciato a lavorare ad uncinetto (non ho mai smesso) e a leggere Terzani; poi, serie televisive varie ed eventuali.
La solita vita insomma.
Questi blog aperti (prima su Splinder, poi Altervista, uno per volta) parallelamente a MaterTerra, erano un modo per parlare della vita di tutti i giorni, ma per chi ha un lavoro "reale", il tempo per essere costanti sul web con due vite contemporaneamente, a volte non c'è; spesso tornavo dal lavoro, aprivo gli editor, li fissavo vuoti per qualche minuto e poi andavo a "meditare" sul divano.
Ma non posso stare senza la mia parte internauta, in più sono logorroica e grafomane, quindi, quando ho chiuso MT (se vi annoia che ne parli, vi saluto subito, non posso non parlare di diciassette anni di vita), avevo comunque bisogno di un posticino mio dove sfogarmi e magari mantenere i contatti con qualche MaterTerriano che avesse avuto piacere (Ciao Elis :***).

Erano anni che guardavo Tumblr con gli occhi a cuoricino, tutte quelle pagine con centinaia di meravigliose immagini stregonesche "semoventi", mi ipnotizzavano, ci ho provato e dopo due anni e mezzo, considero l'esperienza di T. fallimentare per diversi motivi.

Funziona male.
Da web, due volte su tre, l'editor si blocca: magari scrivo uno dei papiri del mar morto, ci metto mezza mattinata (perché sono perfezionista), non compare il tasto "pubblica", la rotellina gira, gira, gira e alla fine mi cancella tutto; dall'app non succede, ma io sono abituata ad usare tastiera e schermo grande e l'app con o schermino tattile, mi manda ai pazzi.
Scrivo all'assistenza, non risponde un cane.

Community? Quale?
Mettendomi su T. avevo sperato di trovare persone con cui parlare di stregoneria, no: non si capisce niente, non si capisce chi scrive, cosa e come lo scrive, se gli utenti postano contenuti propri o se "ripostano" (repost) contenuti altrui.
Poi.
Anch'io mi sforzo di capire e usare l'inglese, sulla rete è d'obbligo, ma possibile mai che in due anni e mezzo non ho visto una che sia una parola in italiano? È tutto un unico grande e grosso caos.
In quel blog c'erano ventisei lettori in tutto e ho parlato con uno solo di loro solo una volta ("Conosco la metà di voi solo a metà e nutro per meno della metà di voi, metà dell'affetto che meritate").
Mai nessuno ha commentato un mio post neanche per mandarmi affanculo.
Continuavano ad aggiungersi pagine di smandrappone tutte ignude attirate da chissà cosa non ho la minima idea.
Il mio intento, non era (e non è) di avere seguaci o apprezzamento (non lo era nemmeno su MT), io voglio fare comunella perché dagli altri si impara tanto (in bene o in male) e io vorrei continuare a farlo.

L'alternativa era migrare: per un attimo ho pensato di ricominciare da zero su Wordpress, dove ho visto un paio di siti/blog a tema, seri e belli, ma anche quelli deserti: articoli interessanti, utili e ben sviluppati senza lo straccio di un commento, senza la minima traccia di discussione costruttiva. Niente community nemmeno li.
Poi mi è venuto in mente questo vecchio bloggino abbandonato e ho pensato di tornare, dare una mano di vernice e portare qui i miei contenuti.
Alla fine, praticamente chiunque ha un account Google e io spero in questo.
Ho cercato un template (adesso si dice "tema") per dieci giorni ma questo finora è il meno peggio. Non è detto che non mi rimetta a cercare e che non trovi di meglio.
In alto, nella colonna a destra si sono un paio di pagine che parlano di me, di Mater e di MaterTerra
Mi sono dilungata ancora, probabilmente devo far uscire le parole dalla testa altrimenti mi scoppia.
Ciau!
Sara


8 commenti :

  1. Ciao ^^ Eccomi, grazie per il saluto, infatti ti leggo anche qui. Come dici tu, stare troppo appresso ai social non ci si riesce se si ha una vita vera, però un momento per scrivere una volta al giorno, lo si trova, anche solo pochi minuti, può anche fare bene, per rilassarsi, confrontarsi e avere un blog é un po' come avere un diario anche se non del tutto segreto. Io scrivo sul mio facebook, ogni volta poi cancello tutto e ricomincio. Non mi piace lasciare per troppo tempo delle mie riflessioni sul web, é come se sentissi il bisogno di cambiare immagini e riflessioni, perché poi mi stanno strette. Un abbraccio *ps. hai fatto bene ad aprire blogspot, é uno dei migliori.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hai un posto dove possa seguirti anch’io? 🌷

      Elimina
    2. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

      Elimina
    3. Che è chiuso. Beh, caso mai fammi sapere. 🌷

      Elimina
  2. Uh, che sollievo ritrovarti sempre ❤️

    RispondiElimina
  3. Prova a vedere se ora lo vedi pubblico per favore?

    RispondiElimina
  4. http://auguratrix-naturae.blogspot.com/?m=1

    RispondiElimina